Formazione Fashion che Cambia Carriere

I nostri programmi non sono semplici corsi di moda. Sono percorsi strutturati che mescolano teoria consolidata con pratica reale. Lavoriamo con professionisti del settore che hanno visto l'industria cambiare e sanno dove sta andando.

Settembre 2025 porterà la nostra nuova proposta formativa. Tre percorsi diversi, pensati per chi vuole davvero lavorare nella moda.

Richiedi Informazioni
Studenti al lavoro su progetti fashion durante una sessione pratica di design

Chi Ti Guiderà nel Percorso

Le nostre docenti portano esperienza diretta dal campo. Non solo teoria accademica, ma anni passati a navigare il mondo fashion italiano e internazionale. Conoscono le sfide perché le hanno affrontate.

Ritratto professionale di Vera Montanari, docente di styling e tendenze moda

Vera Montanari

Styling & Tendenze

Quindici anni tra redazioni e passerelle. Vera ha coordinato shooting per magazine nazionali e seguito settimane della moda da Milano a Parigi. Ora condivide cosa funziona davvero quando devi creare un look che comunica.

Ritratto professionale di Elena Riva, esperta in marketing fashion digitale

Elena Riva

Marketing Fashion Digitale

Da brand manager in boutique di lusso a consulente per etichette emergenti. Elena ha visto come il digitale ha trasformato il modo di vendere moda. I suoi corsi partono da campagne reali, con numeri veri e risultati misurabili.

Cosa Studierai Davvero

I nostri moduli sono costruiti attorno a competenze concrete. Ogni blocco affronta un aspetto del lavoro fashion, dal primo schizzo alla promozione finale. Niente aria fritta, solo strumenti che userai subito.

01

Fondamenti di Design

Impari a tradurre idee in schizzi tecnici. Studiamo proporzioni, tessuti e come una silhouette comunica un messaggio. Include lavoro con moodboard e ricerca visiva, gli strumenti che ogni designer usa quotidianamente.

02

Produzione e Materiali

Capisci come un capo passa dal disegno alla realtà. Quali fornitori contattare, come leggere schede tecniche, perché un tessuto costa più di un altro. La parte meno glamour ma più necessaria del mestiere.

03

Brand Identity Moda

Costruire un marchio fashion richiede coerenza. Lavoriamo su posizionamento, valori, linguaggio visivo. Analizziamo casi di brand che hanno trovato il loro spazio e altri che si sono persi nella confusione.

04

Canali Digitali e Vendita

Social, e-commerce, newsletter. Gli strumenti cambiano ma la sostanza resta: devi sapere a chi parli e cosa vuoi ottenere. Vediamo strategie che funzionano con budget realistici, non campagne milionarie irraggiungibili.

Come Si Sviluppa il Tuo Percorso

Dall'iscrizione al progetto finale, ogni fase ha uno scopo preciso. Non corriamo, ma non perdiamo tempo. Dodici mesi strutturati per costruire competenze solide.

1

Fase Introduttiva (Settembre-Ottobre 2025)

Partiamo dalle basi comuni. Storia della moda, linguaggio del settore, orientamento. Tutti iniziano dallo stesso punto, poi ognuno trova la propria direzione tra design, marketing o styling.

  • Workshop di orientamento individuale
  • Introduzione agli strumenti di lavoro
  • Prime analisi di trend e mercato
2

Sviluppo Competenze Core (Novembre 2025-Marzo 2026)

Qui entri nel vivo. Progetti pratici, feedback settimanali, collaborazioni con piccole realtà del territorio. Impari facendo, sbagliando, correggendo. È la parte più intensa ma anche quella che ti forma davvero.

  • Progetti in team su brief reali
  • Sessioni di critica costruttiva
  • Guest talk con professionisti attivi
3

Specializzazione e Portfolio (Aprile-Giugno 2026)

Scegli il tuo focus e costruisci un portfolio che parli di te. Lavoriamo sulla presentazione professionale del tuo lavoro, prepariamo materiali per colloqui, affiniamo il personal branding.

  • Progetto finale personalizzato
  • Costruzione portfolio professionale
  • Simulazioni colloqui e pitch
4

Presentazione Finale (Luglio 2026)

Mostri quello che hai creato. Invitiamo professionisti del settore, brand locali, agenzie. Non è un esame, è l'occasione per farti vedere. Alcuni dei nostri studenti hanno trovato opportunità proprio durante questi eventi.

  • Evento di presentazione aperto
  • Networking con industry partners
  • Certificazione finale competenze